SALONE ANTIRICICLAGGIO
  • HOME
  • ISCRIZIONE
  • SPONSOR
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 16 SALONE | 2024 ROMA
    • 15 SALONE | 2024 MILANO
    • 14 SALONE | 2023 MILANO
    • 13 SALONE | 2023 ROMA
    • 12 SALONE | 2022 Milano
    • 11 SALONE | 2019 ROMA
    • 10° SALONE | 2019 MILANO
    • 9° SALONE | 2018 ROMA
    • 8° Salone | 2018 MILANO
    • 7° Salone | 2017 ROMA
    • 6° Salone | 2017 MILANO
    • 5° Salone | 2016 ROMA
    • 4° Salone | 2016 MILANO
    • 3° Salone | 2015 MILANO
    • 2° Salone | 2014 MILANO
    • 1° Salone | 2013 MILANO
  • ENGLISH

Roma | 21 novembre 2019
Roma Eventi Piazza di Spagna

Sessione mattutina

9:30 – 10:00
Introduzione
Avv. Edward F. Greco, Lugano, membro del Consiglio di Amministrazione di SGR COMPLIANCE SA.
 
10:00 – 10:45
Ambito applicativo delle fattispecie penali di riciclaggio e responsabilità degli enti collettivi in sede penale.
Prof. Avv. Bruno Assumma, Roma, Professore di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Napoli, Federico II; esperto delle tematiche di reati economici e modelli organizzativi secondo il decreto 231/2001; docente titolare della materia “Legislazione a tutela dei beni e servizi” Scuola Superiore di Polizia Economico – Finanziaria della Guardia di Finanza; titolare dello Studio Legale Assumma di Roma.
 
10:45 – 11:45
Le sfide per le unità governative di intelligence finanziaria e per le autorità giudiziarie e fiscali.
Prof. dr. h.c. Paolo Bernasconi, Lugano, Professore titolare em. di Diritto internazionale dell'economia all'Università di San Gallo, Dr. h.c. dell'Università di Zurigo; Professore al Centro Studi Villa Negroni di Lugano; avvocato e notaio, contitolare dello Studio Legale Bernasconi Martinelli Alippi & Partners, Lugano.
 
Dott. Stiliano Ordolli, Ginevra, Direttore dell’Organismo di Autodisciplina di Gestori di Patrimoni (OAR-G); fino al novembre 2018 Capo dell'Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (MROS - UIF Svizzera) e membro del Comitato del Gruppo Egmont.
 
11:45 – 12:15
L’industria del riciclaggio nell'Europa Centrale e Orientale.
Dr. Ing. Sci. Nat. Andrea Galli, Zurigo, Docente em. dell’Università di Lucerna; esperto in investigazioni finanziarie e crimini economici, anti-riciclaggio e computer forensic; contitolare dello studio d’investigazione Swiss East Affairs, Zurigo.
 
12:15 – 12:45
Identità digitali, identità copiate, identità clonate e analisi del rischio.
Dr.-Ing. Alessandro Trivilini, Lugano, Docente-ricercatore presso il Dipartimento Tecnologie Innovative della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana; speaker alla Caspian Week del World Economic forum di Davos 2019 (WEF); esperto di sicurezza informatica, nuove tecnologie e investigazioni digitali, informatica forense e cybersecurity.
 


Sessione pomeridiana

14:00 – 14:30
Aggiornamento delle procedure interne di compliance alla luce della V direttiva.
Prof. Avv. Emanuele Fisicaro, Roma, Professore di Diritto Penale Commerciale e Legislazione Antiriciclaggio presso l’Università degli studi di Bari; presidente del Centro Studi Europeo sull'Antiriciclaggio e Anticorruzione, Roma; titolare dello Studio Legale Fisicaro.
 
14:30 – 15:00
Blockchain, virtual asset, e antiriciclaggio nella V direttiva, focus sulle modifiche al sistema sanzionatorio del decreto correttivo.    
Prof. Avv. Valerio Vallefuoco, Roma, Vice Presidente ASSO AML; Professore straordinario di Diritto Tributario università UNINETTUNO; coordinatore vicario Commissione antiriciclaggio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma; membro esterno delle Commissioni Antiriciclaggio ordine degli avvocati di Milano e ordine dei Commercialisti di Roma; avvocato cassazionista e managing partner dello Studio Legale Vallefuoco & Associati S.T.P., Roma.
 
15:00 – 15:30
Comitato di valutazione rischi: reale organo di decisione o semplice formalità. L’esperienza in ambito bancario.
Avv. Fabrizio Vedana, Milano, Vice Direttore Generale, Unione Fiduciaria, Milano; pubblicista, docente in master specialistici e convegni, anche esteri, sulla normativa antiriciclaggio, bancaria, fiduciaria e finanziaria.
 
15:30 – 16:00
Tavola rotonda
Avv. Edward F. Greco, Prof. Avv. Emanuele Fisicaro, Prof. Avv. Valerio Vallefuoco, Avv. Fabrizio Vedana.

Home

Edizioni

Privacy policy

  • HOME
  • ISCRIZIONE
  • SPONSOR
  • EDIZIONI PRECEDENTI
    • 16 SALONE | 2024 ROMA
    • 15 SALONE | 2024 MILANO
    • 14 SALONE | 2023 MILANO
    • 13 SALONE | 2023 ROMA
    • 12 SALONE | 2022 Milano
    • 11 SALONE | 2019 ROMA
    • 10° SALONE | 2019 MILANO
    • 9° SALONE | 2018 ROMA
    • 8° Salone | 2018 MILANO
    • 7° Salone | 2017 ROMA
    • 6° Salone | 2017 MILANO
    • 5° Salone | 2016 ROMA
    • 4° Salone | 2016 MILANO
    • 3° Salone | 2015 MILANO
    • 2° Salone | 2014 MILANO
    • 1° Salone | 2013 MILANO
  • ENGLISH